Il trattamento manuale secondo il concetto Maitland viene utilizzato per la cura di disturbi articolari, muscolari e del sistema nervoso.
Può essere effettuato solo da fisioterapisti specificamente formati ed altamente qualificati tramite un percorso post-laurea.
Il trattamento consiste in una prima fase di raccolta dati (anamnesi): essa è un’intervista minuziosa che analizza le problematiche del paziente, oltre alla storia clinica, recente è passata.
Poi seguirà un esame clinico approfondito sia a livello posturale, sia motorio e funzionale, con lo scopo di identificare parametri oggettivi significativi monitorabili; ad esempio in un problema di spalla occorre esaminare anche la zona cervicale, torace e coste per capire quali siano le sue cause. Ogni paziente è diverso, per cui per problematiche apparentemente uguali spesso si utilizzano approcci e tecniche di trattamento diverse.